SPIDI Laser Pro Perforated è una tuta da gara tecnologicamente avanzata, sviluppata specificamente per le superbike di ultima generazione; moto sempre più potenti e più veloci. Laser Pro Perforated è certificata CE secondo lo standard prEN17092-2: 2017 Classe AAA ed ha una struttura principale in pelle bovina da 1,1 a 1,3 mm, con zone elasticizzate ad alta tenacità nelle aree flessibili. Ogni tuta comprende protezioni certificate EN 1621-1: 2012 di livello 2 sui gomiti e di livello 1 su spalle, fianchi, ginocchia in aggiunta ad una tasca per il paraschiena Warrior di livello 1 o livello 2 ed una tasca per il protettore toracico Warrior Chest (non inclusi). Sia le ginocchia che i gomiti sono dotati di pannelli flessibili per un comfort che dura tutto il giorno. Per mantenere il pilota idratato in pista, la tuta ha la predisposizione per contenere la sacca Hydroback, oltre a sezioni in pelle ventilata e una fodera in rete rimovibile.
SAFETY
WARRIOR TECH
Dalla costante ricerca e ricca esperienza maturata dal Safety Lab nasce una nuova tecnologia firmata SPIDI, sintesi di storia ed innovazione, valori fondativi del brand. L’obiettivo principale del Safety Lab è da sempre incentrato sulla ricerca del massimo connubio tra comfort e sicurezza.
In seguito ad un lungo periodo di sperimentazione nell’ambito delle competizioni, attraverso simulazioni software e test nel mondo urban, i tecnici della comunità SPIDI hanno creato Warrior Tech, una nuova tecnologia che, con un accurato studio della biomeccanica, viene applicata ai capi, sostenendo il motociclista nelle zone più sensibili in caso di caduta. È scientificamente provato che l’urto viene assorbito più efficacemente quando si ha una minore trasmissione di energia. Quest’ultima, e nello specifico la Z140/147, secondo la norma EN 1621-2: 2014 raggiunge oggi il livello 2, risultando di 8,3 kN. SPIDI migliora del 56% la capacità di attutire i colpi con un nuovo connubio tecnologico, integrando il rivestimento per la spalla Fordetech (la cui trasmissione di energia, secondo la norma EN 1621-1: 2012, risulta pari a 27,5 kN) alla copertura Warrior Shoulder, raggiungendo così una trasmissione di energia di 12,1 kN. Anche per questo, la ricerca nell’ambito dell’innovazione tecnica dei materiali diviene sempre più accurata, toccando l’apice con le performance di Warrior Tech, tecnologia in grado di rispondere alle sollecitazioni più estreme. Grazie alla sua struttura modulare si adatta perfettamente alle curve naturali del corpo umano. Con l’applicazione degli inserti Warrior Tech, la sicurezza del motociclista raggiunge un livello senza pari, rivestendo un ruolo rilevante nell’ambito dell’avanguardia dell’abbigliamento tecnico sportivo e aprendo nuovi scenari di mobilità in sicurezza che vanno ben oltre al mondo del motorsport.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.